
Se il lutto potesse parlare, probabilmente ti direbbe…
“Mi dispiace”
Mi dispiace di essere arrivato alla tua porta e di avere preso il posto dell’amore nella tua vita. Eppure anch’io sono fatto d’amore, nasco proprio dall’amore che tu hai vissuto e ancora provi per la persona che ora non c’è più e che ti manca così tanto. È per questo che io ti faccio così tanto soffrire, perché sono l’altra faccia dell’amore, sono il prezzo da pagare per aver avuto il privilegio di provare un sentimento tanto prezioso.
”Sopravviverai”
So che potresti non desiderarlo neppure. So che la vita vissuta senza di lui/lei non potrebbe essere peggiore. So che la terra ti è mancata sotto i piedi, che tutto il tuo mondo è crollato in mille pezzi che tenti faticosamente di tenere insieme, che una parte di te è morta con lui/lei. Ma so anche che tu sopravviverai, un respiro alla volta, un secondo dopo l’altro, un giorno dopo l’altro. E, un giorno, ne sarai felice.
“Per favore, non fuggire da me”
So che quando le persone ti vedono insieme a me si sentono a disagio, che i tuoi amici non amano incontrarmi e non sanno cosa dire in mia presenza. So che è molto più facile nascondermi quando esci a cena con i tuoi amici. Eppure mi piacerebbe avere un posto a quel tavolo…ma tu, mi lasceresti parlare? Mi ascolteresti?
Non posso prometterti di essere calmo e educato, potrei alzare la voce per la rabbia, oppure potrei crollare in un mare di lacrime. Se avessi la possibilità di farlo, però, non dovresti trattenere tutto dentro di te. Mi piacerebbe creare un po’ più di spazio in te, in cui potremmo coesistere, tu, io, l’amore, la rabbia, le risate, le lacrime, la pace, la gioia, il dolore, la tristezza… C’è abbastanza spazio per tutti nel tuo cuore.
”Ti voglio bene”
Probabilmente tu mi odi, ma io ti voglio bene. Amo la tua capacità di amare così tanto. Amo la tua capacità di continuare ad amare i tuoi figli, il tuo compagno, i tuoi genitori, anche dopo un dolore così grande. Amo il modo in cui continui ad avere cura di quello spazio interiore dedicato al tuo bimbo, anche ora che lui non c’è più, di quelle piccole cose che sono state sue e che conservi gelosamente. Amo il modo in cui non permetti al mondo di dimenticarlo, di non dimenticare che è esistito, che ha significato moltissimo, che era parte di te e lo sarà sempre. Lo vedi? Io apprezzo molto tutto questo.
“Trova il tuo modo”
Sembra che intorno a te, là fuori, ci sia una schiera di esperti che pensano di sapere tutto di me. Dicono che ti trascino attraverso una serie di stadi, che tu dovresti attraversare in sequenza, uno dopo l’altro, senza mai un dubbio, una esitazione, un ripensamento. Ma io so che non è così.
Dicono che io sia qualcosa che bisogna superare, come una influenza di stagione. Ma io non sono un virus.
Dicono che dovresti andare avanti, dimenticare l’accaduto e pensare al futuro. Ma non è ignorandomi che starai meglio e loro non sanno che tu non vuoi dimenticare.
Dicono che ti stai lasciando andare, che non reagisci, che dovresti combattere contro di me e scacciarmi dalla tua vita. Ma io so che non stai sbagliando.
Solo tu puoi sapere cosa è meglio per te, puoi capire se ti serve un aiuto esterno e scegliere quale tipo di supporto cercare o quale percorso seguire mentre vivi il tuo personalissimo lutto. I giudizi e consigli forniti così, tanto per fare, senza ascoltarti e comprenderti, lasciali perdere, ignorali.
E ricorda…
- Non c’è nulla di sbagliato in me, così come non c’è in te. Non sono una malattia, sono il lutto.
- Sono una esperienza importante, faccio parte della vita e non c’è un modo per evitarmi, prima o poi era inevitabile che ci incontrassimo.
- Porto con me emozioni forti, spesso sgradevoli, ma che fanno parte della vita… intense almeno quanto l’amore che le ha precedute.
- Non c’è un solo modo per stare con me, non esistono due persone che mi accolgano nello stesso modo: troviamo il nostro personale modo di stare insieme, di danzare, di piangere, di crollare e di guarire insieme.
Hai bisogno di informazioni? Hai dubbi, domande, curiosità?
Scrivimi all’indirizzo paola.acquotti@me.como utilizza il modulo Contattami
Vuoi rimanere aggiornato?
