Ascolto telefonico

Servizio Gratuito di Ascolto Telefonico

“In attesa dell’arcobaleno”

Spazio di Ascolto, Accoglienza e Supporto Psicologico per tutte le mamme e i papà che vivono un lutto per aborto precoce, tardivo o morte perinatale.

Mi spiace, non c’è battito”.

Molte donne si sono sentite dire questa frase devastante.

Se anche tu sei una di loro questo è un

Messaggio per te

Chiunque tu sia, 

per qualsiasi motivo tu sia arrivato qui, 

per favore, prenditi cura di te.                           

Rispetta i tuoi tempi, 

non pretendere troppo da te, 

non isolarti perché intorno a te nessuno sembra capire,

non nascondere le tue emozioni 

né minimizzare il tuo dolore.                                      

La tua sofferenza, 

accolta, compresa e attraversata, 

sarà il punto di partenza per tornare a sorridere 

e a progettare il tuo futuro.

Per chi?

Il servizio è rivolto a:

  • tutte le donne che hanno perso il loro bimbo, per qualsiasi motivo, compresa l’interruzione volontaria di gravidanza, in qualsiasi momento della gravidanza e del primo anno di vita del bimbo;
  • tutti i papà che hanno perso il loro bimbo, per qualsiasi motivo, in qualsiasi momento della gravidanza della compagna e del primo anno di vita del bimbo;
  • tutte le coppie che hanno perso il loro bimbo, per qualsiasi motivo, compresa l’interruzione volontaria di gravidanza, in qualsiasi momento della gravidanza e del primo anno di vita del bimbo.

Unico requisito è quello di sentire il bisogno di parlare dell’esperienza vissuta, di esprimere le emozioni e il dolore ad essa correlati, ma anche la gioia per essere stati, anche se per troppo poco tempo, i genitori di quel bimbo speciale, e di confrontarsi sui diversi modi di affrontare l’inevitabile periodo di lutto che la accompagna.

Perché?

Per sentirsi accolti e compresi

Per parlare del proprio bimbo, unico e speciale, che non si vuole dimenticare

Per esprimere e condividere apertamente emozioni e pensieri, aspettative e paure, gioia e dolore

Per rompere l’isolamento dovuto al sentirsi soli in questa esperienza

Per affrontare il devastante senso di vuoto che a volte rischia di sommergervi

Per collocare questa esperienza devastante nella propria storia e trovare una rinnovata apertura alla vita e al futuro

Come?

Per informazioni sul servizio o per parlare con la psicologa:

 telefonare al n. 3519941922 

il martedì dalle h. 8.30 alle 10.00 

il venerdì dalle h. 12.00 alle h. 13.30

Risponderà la Dr.ssa Paola Acquotti, alla quale potrete parlare e fare domande. 

Per lasciare spazio a più persone il colloquio non potrà durare più di 30 minuti.

Se nelle suddette fasce orarie non avete possibilità di rimanere al telefono, ad es. per motivi di lavoro, potete scrivere all’indirizzo paola.acquotti@me.com e fare presente il problema, in modo da concordare un altro momento comodo sia per voi che per la psicologa.

Il servizio è completamente gratuito

Naturalmente un colloquio telefonico NON PUÒ IN NESSUN CASO configurarsi come una terapia psicologica, ma ha il solo scopo di offrire l’occasione a chi chiama di esprimere i propri dubbi, difficoltà, esigenze o eventuali richieste di aiuto ed alla psicologa di conoscervi, ascoltarvi e fornire eventuali suggerimenti adeguati alla singola situazione. 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.