Dopo che l’impensabile è accaduto, dopo che il tuo bambino ha lasciato il tuo corpo senza che tu abbia mai potuto vedere il colore dei suoi occhi o sentire la sua voce, dopo il ritorno a casa e i primi giorni pieni delle premure di amici e familiari, quando tutti ritornano […]
Genitori e lutto
Le statistiche affermano che gli uomini sono molto meno disposti delle donne a cercare aiuto dopo un lutto. I ricercatori, dal canto loro, ci dicono che questo è un vero problema e che, in alcuni casi, può addirittura portarli a seguire i loro cari nella tomba. Sembra una affermazione esagerata, vero? […]
“Non riesco a stare tranquilla, ho sempre il terrore che accada di nuovo” “Ho vissuto i primi mesi temendo di vedere il sangue ogni volta che andavo in bagno” “Adesso so che ci sono mille cose che possono andare storte, come posso stare tranquilla?” “È difficile abituarmi all’idea che avrò un […]
Viviamo immersi nella società della comunicazione. Mai come in questo momento storico la comunicazione è continua, ininterrotta, fondamentale per la nostra vita. Comunicazione professionale asfissiante, con email che arrivano a tutte le ore. Comunicazione social intensa, così che ognuno di noi sa, e vuole far sapere agli altri, cosa ha mangiato […]
Questo articolo parla di famiglia, ma non di quanto possa essere meravigliosa, supportiva e comprensiva nei momenti peggiori della vita. Parla, invece, di tutti quei momenti in cui, dopo la perdita del tuo bambino, hai osservato un membro della tua famiglia e ti sei chiesto: “Chi sei tu?” “Cosa stai facendo?” […]
“Lo so che è morta, ma quando torna la nonna?” “Perché papà non vive più qui?” “Dov’è andato il mio criceto?” “Ma l’universo è infinito o a un certo punto finisce?” “Perché non mi fate un fratellino?” Chiunque abbia dei bambini sa cosa significhi essere colti alla sprovvista dalle domande difficili. […]
Quando il giorno della nascita di tuo figlio coincide con quello della sua morte, il dolore sembra annientarti, il cuore si spezza, l’universo si congela ed il vuoto è talmente incolmabile da impedire anche alle persone più care di riuscire a colmarlo e di avvicinarsi per dare conforto. Ma continuare a […]
La SIDS, Sudden Infant Death Syndrome, comunemente conosciuta come “morte in culla”, è stata definita come entità nosologica a sé stante nel 1969. Questa sigla è il nome che viene dato alla morte improvvisa ed inaspettata di un neonato apparentemente sano, che rimane inspiegata anche dopo un’indagine approfondita, comprensiva di autopsia […]
Dopo un aborto, sia precoce che tardivo, può accadere di avere un impulso forte, quasi irrefrenabile, ad avviare una gravidanza il prima possibile oppure di avere timore e preferire aspettare un po’ di tempo. Oggi, qui, mi piacerebbe esplorare i sentimenti che emergono quando si pensa ad una nuova gravidanza dopo […]