
Scopo di questo sito è quello di:
- Contribuire ad alzare il velo sul tabù della morte, così radicato nella società, nella convinzione che il nascondere, l’ignorare, il “metterci una pietra sopra” non siano la soluzione ma anzi contribuiscano pesantemente all’aumento della sofferenza;
- Offrire informazioni e spunti di riflessione relativi alle mille sfaccettature che il lutto perinatale può avere a chiunque sia interessato, nella convinzione che né le attuali convenzioni sociali né i percorsi educativi accademici insegnino come approcciarsi alle persone in lutto in modo efficace e che sia realmente di aiuto.
Scopo delle consulenze offerte è quello di:
- Offrire sostegno psicologico a tutte le persone che stanno soffrendo per la perdita di un figlio, avvenuta durante la gravidanza o nel corso del primo anno di vita, e accompagnarle in un percorso di integrazione del lutto e di scoperta della propria resilienza;
- Permettere ai genitori di dar voce alle proprie emozioni, di parlare del loro bimbo unico e speciale, di condividere l’esperienza con il partner superando eventuali difficoltà di coppia dovute ai diversi modi di vivere il dolore, di spiegare ai fratellini l’accaduto in modo adatto all’età, di ritrovare l’interesse per il presente e la progettualità per il futuro, di affrontare una nuova gravidanza, naturale o medicalmente assistita;
- Offrire ai professionisti sanitari un luogo protetto in cui confrontarsi sulle sfide della propria professione legate alla morte dei pazienti ed alla relazione d’aiuto con i familiari, offrendo loro uno spazio di riflessione sulla propria mortalità, sulle emozioni ad essa collegate e sul lutto professionale, oltre ad una formazione specifica sul tema.