Il lutto è un viaggio, un percorso dal dolore acuto verso l’accettazione e l’integrazione della perdita nella propria vita, necessarie per recuperare l’energia necessaria a vivere la quotidianità e recuperare la progettualità per il futuro.
Questo percorso spesso inizia molto prima della morte, al momento di una diagnosi infausta o del passaggio dalle cure per sconfiggere la malattia al prendersi cura nella terminalità. In questi casi si parla di lutto anticipatorio, un periodo connotato da emozioni intense, contrastanti e ambivalenti, che vanno dalla speranza di miglioramento al tentativo di lasciar andare la persona amata.
È un momento molto delicato, denso di sofferenza ma anche di possibilità, che può essere vissuto come una logorante attesa dell’inevitabile o come un tempo preziosissimo da vivere insieme.
Questo incontro permetterà dunque di comprendere l’importanza del lutto anticipatorio, dell’aver cura del tempo che rimane, del trasformarlo in opportunità di accompagnare se stessi o il proprio caro alla fine della sua esistenza senza lasciare nulla in sospeso.
Obiettivi: Sensibilizzare all’importanza di non negare la morte fino all’ultimo, ma di aver cura, invece, del tempo che rimane; imparare a riconoscere il lutto anticipatorio proprio e altrui e a non sprecare questo tempo sul confine della vita; fornire spunti di riflessione e stimoli per trasformarlo in opportunità di completamento delle relazioni e di crescita personale.
Le date dell’incontro saranno pubblicate nella sezione Eventi.
Chiunque desideri richiedere l’organizzazione di questo incontro può farlo scrivendo all’indirizzo: paola.acquotti@me.com senza dimenticare di inserire nella richiesta informazioni relative a Città e Provincia nella quale desidera venga realizzata l’iniziativa, periodo preferito, nome e recapiti di un responsabile da ricontattare.
Scuole, università, comunità, enti, associazioni possono organizzare o richiedere l’organizzazione di questa conferenza scrivendo all’indirizzo: paola.acquotti@me.com
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi:
al n° 351 9941922
all’indirizzo mail paola.acquotti@me.com
