A chi non è capitato di leggere libri di memorie che raccontano il lutto dell’autore per la perdita di una persona molto significativa? Perché lo facciamo? Non certo per il desiderio morboso di osservare la sofferenza altrui, anche perché spesso si tratta di racconti molto intensi, la cui lettura a tratti […]
Dopo un aborto, sia precoce che tardivo, può accadere di avere un impulso forte, quasi irrefrenabile, ad avviare una gravidanza il prima possibile oppure di avere timore e preferire aspettare un po’ di tempo. Oggi, qui, mi piacerebbe esplorare i sentimenti che emergono quando si pensa ad una nuova gravidanza dopo […]
Voglio sognare che esista una Carta dei Diritti dei genitori che hanno perso un bimbo. Se questa Carta esistesse, immagino che i suoi punti principali sarebbero questi....
Siamo a gennaio, il nuovo anno è iniziato lasciandosi alle spalle il solito lungo periodo di festività, che da Natale ci accompagna fino all’Epifania e che sembra richiedere a tutti di essere felici, circondati da famiglie amorevoli e pieni di aspettative e buoni propositi per il nuovo inizio. Ma non a […]
Da una prospettiva medica, l’aborto è una comune complicanza della gravidanza, cui viene data una importanza minore rispetto ad altre situazioni più pericolose per la donna, ma per le pazienti ed i loro partners è sicuramente un evento molto stressante, spaventoso e solitario, che può avere come conseguenza la comparsa di […]
C’è qualcosa che, se possibile, rende ancora più acuta una sofferenza già molto profonda: il sentirsi incompresi dalla maggior parte delle persone che si incontrano...
Sì, avete capito bene. Su questo sito non è tabù parlare di morte e di lutto, in particolare di lutto prenatale e perinatale, di bambini nati e morti, che si sono affacciati alla vita solo per un attimo e sono volati via chissà dove e chissà perché. Per quanto alle persone […]
“Basta piangere!” “Ormai sono passati x giorni/settimane/mesi, devi fartene una ragione!” “Non puoi continuare così, devi ricominciare a vivere!” Quante volte, nei periodi peggiori della nostra vita ci siamo sentiti dire queste frasi? Purtroppo ancora troppe persone sono convinte che il lutto sia una debolezza, un segno di scarsa volontà di […]
Vivere il lutto è una abilità, una competenza che tutti dobbiamo imparare e che possiamo utilizzare nella vita ogni volta che subiamo una perdita, di qualsiasi tipo essa sia. Solitamente ci si riferisce ad esso come al periodo successivo alla morte di una persona a noi cara, ma altri tipi di […]